Passa ai contenuti principali

Tre errori dei genitori di un bambino bullo

 Ecco tre possibili errori che i genitori di un bambino bullo potrebbero commettere:

  •     Negare il comportamento del proprio figlio: Alcuni genitori potrebbero negare o minimizzare il comportamento di bullismo del proprio figlio. Questo può accadere perché i genitori sono in denial, perché temono di essere giudicati o perché non vogliono ammettere che il loro figlio sta commettendo atti dannosi. Questa negazione può impedire di prendere provvedimenti per aiutare il proprio figlio a superare il comportamento di bullismo.


  •     Giustificare il comportamento del proprio figlio: Alcuni genitori potrebbero giustificare il comportamento di bullismo del proprio figlio, ad esempio dicendo che è solo una fase, che gli altri bambini se lo cercano o che il loro figlio sta solo difendendosi. Questo tipo di giustificazione può alimentare il comportamento di bullismo, perché il bambino non è consapevole delle conseguenze negative delle sue azioni.


  •     Colpevolizzare gli altri: Alcuni genitori potrebbero incolpare gli altri bambini o la scuola per il comportamento di bullismo del proprio figlio. Ad esempio, potrebbero dire che gli altri bambini sono cattivi o che la scuola non fa abbastanza per prevenire il bullismo. Questa colpevolizzazione degli altri può impedire ai genitori di assumersi la responsabilità del comportamento del proprio figlio e di prendere i provvedimenti necessari per aiutarlo a superare il comportamento di bullismo.


Post popolari in questo blog

Le 20 frasi del bullo. Quello che dice contro i compagni, i genitori e gli insegnanti

Spesso frasi che sembrano innocue a chi le dice sono una ferita per chi le riceve.  Va spiegato con attenzione agli studenti come il linguaggio negativo e i pregiudizi possono ferire gli altri, inclusi gli insegnanti e i genitori. Verso i compagni: "Non sei abbastanza intelligente per capire!" "Sei solo un codardo/a, non hai il coraggio di fare nulla!" "I tuoi genitori sono degli idioti, non ti daranno mai ascolto!" "Sei brutto/a come una scimmia, nessuno ti amerà mai!" "Sei così grasso/a, nessuno vuole stare con te!" "Non sei niente senza di me, nessuno ti vorrà come amico/a!" "I tuoi sogni sono stupidi, non arriverai mai da nessuna parte!" "Smetti di piagnucolare, sei solo un/a bambino/a debole!" "Non capisci mai niente, sei sempre il/la solito/a imbranato/a!" "Non hai nessun amico, nessuno ti vuole accanto!" Contro insegnanti e genitori: "Gli insegnanti non sanno nulla, sono s...