Ecco tre possibili comportamenti che un bambino o una bambina con comportamenti di bullismo può avere a casa propria con i familiari:
- Comportamento aggressivo: Il bambino o la bambina può mostrare un comportamento aggressivo verso i familiari, come ad esempio urlare, insultare o minacciare. Questo può essere una manifestazione del comportamento di bullismo che il bambino mostra anche a scuola o con gli amici.
- Comportamento manipolativo: Il bambino o la bambina può mostrare un comportamento manipolativo, cercando di ottenere ciò che vuole a discapito degli altri familiari. Ad esempio, può cercare di convincere i genitori a fare ciò che vuole o di ottenere il controllo della situazione a discapito degli altri membri della famiglia.
- Comportamento dominante: Il bambino o la bambina può mostrare un comportamento dominante, cercando di imporre la sua volontà sugli altri familiari e di assumere il controllo della situazione. Questo comportamento può essere una manifestazione del desiderio del bambino di affermarsi come figura di potere, spesso a causa di insicurezze o problemi di autostima.
In ogni caso, è importante che i familiari riconoscano il comportamento di bullismo del bambino e lavorino insieme per affrontare il problema in modo adeguato.